Ordina per:
27 prodotti
27 prodotti
PRODOTTO IN
Italia/Italy
ORIGINE
Italia/Italy
DESCRIZIONE
Contiene come ingrediente miglio decorticato proveniente da
agricoltura biologica secondo i regolamenti (EC) n. 834/2007 e
889/2008. Prodotto ottenuto da materia prima selezionata,
lavorata con GMP
It contains millet from organic agriculture according to regulation (EG)
Nr. 834/2007 and 889/2008. Product obtained from selected raw
material, processed with GMP
PREPARAZIONE
Prodotto destinato all’alimentazione umana. Indicato per la
preparazione di zuppe, minestroni, piatti caldi. Istruzioni per l'uso:
lavare il prodotto prima dell’uso; rapporto acqua/prodotto: 2/1;
tempo di cottura: 20 minuti circa
Product destined for human consumption. Ideal for the
preparation of soups, minestrones, hot dishes. Instructions for use: Wash
the product before use; ratio water/product 2:1, cooking time approx. 20
minutes
Certificazioni
Certificato biologico ICEA (operatore controllato: PB3099)
Valori Nutrizionali:
ENERGIA/ENERGY (Kj/Kcal) 1514/358
GRASSO/ FAT (g)
di cui acidi grassi saturi of which
SATURATED FATTY ACIDS (g)
4
0,6
CARBOIDRATI/
CARBOHYDRATES(g)
Di cui zuccheri/of which SUGARS(g)
68
0,9
FIBRA/ DIETARY FIBER (g) 4
PROTEINE/PROTEIN(g) 11
SALI/SALT (g) <0,01
Dettagli
La lenticchia piccola (detta anche mignon) è un'eccellenza tipica dell'Alta Murgia, zona al confine tra Puglia e Basilicata. Fa parte della linea legumi che comprende lenticchia grande, cece bianco, cece nero, cicerchia.
Ingredienti
Lenticchia* piccola Verde 100%.
* DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Consigli d'uso
Sciacquare abbondantemente e selezionare visivamente il prodotto. Immergere in abbondante acqua fredda, portare a bollore e cuocere per 45-60 minuti, aggiungendo sedano, carota, cipolle, pomodoro fresco ed erbe aromatiche al brodo di cottura.
Con il suo seme piccolo e saporito, la lenticchia mignon dell'Alta Murgia non necessita di ammollo ed è perfetta per la realizzazione di zuppe di cereali, creme e vellutate, o in associazione a pasta dalla sfoglia grezza per la realizzazione di primi piatti rustici. Le lenticchie in umido o la zuppetta sono un contorno sano e gustoso che si può servire anche con secondi di carne come la salsiccia.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore e dalla luce diretta
Caratteristiche
Forma tondeggiante colore dal verde al marrone
Certificazioni
Certificato biologico ICEA (operatore controllato: PB3099)
Valori Nutrizionali:
Energia/Energy 1436 kJ /5340 kcal
Grassi / Fats 2,0 g (di cui acidi grassi saturi 0,7 g)
Carboidrati / Carbohydrates 50,3 g (di cui zuccheri 3,4 g)
Fibre / Fibers 8,4 g
Proteine / Proteins 25,9 g
Sale / Salt 0 g
Dettagli
La lenticchia piccola (detta anche mignon) è un'eccellenza tipica dell'Alta Murgia, zona al confine tra Puglia e Basilicata. Fa parte della linea legumi che comprende lenticchia grande, cece bianco, cece nero, cicerchia.
Ingredienti
Lenticchia* piccola Verde 100%.
* DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Consigli d'uso
Sciacquare abbondantemente e selezionare visivamente il prodotto. Immergere in abbondante acqua fredda, portare a bollore e cuocere per 45-60 minuti, aggiungendo sedano, carota, cipolle, pomodoro fresco ed erbe aromatiche al brodo di cottura.
Con il suo seme piccolo e saporito, la lenticchia mignon dell'Alta Murgia non necessita di ammollo ed è perfetta per la realizzazione di zuppe di cereali, creme e vellutate, o in associazione a pasta dalla sfoglia grezza per la realizzazione di primi piatti rustici. Le lenticchie in umido o la zuppetta sono un contorno sano e gustoso che si può servire anche con secondi di carne come la salsiccia.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore e dalla luce diretta
Caratteristiche
Forma tondeggiante colore dal verde al marrone
Certificazioni
Certificato biologico ICEA (operatore controllato: PB3099)
Valori Nutrizionali:
Energia/Energy 1436 kJ /5340 kcal
Grassi / Fats 2,0 g (di cui acidi grassi saturi 0,7 g)
Carboidrati / Carbohydrates 50,3 g (di cui zuccheri 3,4 g)
Fibre / Fibers 8,4 g
Proteine / Proteins 25,9 g
Sale / Salt 0 g
PRODOTTO IN
Italia/Italy
ORIGINE
Italia/Italy
DESCRIZIONE
Fave biologiche
Organic broad beans
Certificazioni
Certificato biologico ICEA (operatore controllato: PB3099)
Valori Nutrizionali:
ENERGIA/ENERGY (Kj/Kcal) 1413/ 443
GRASSO/ FAT (g)
di cui acidi grassi saturi of which
SATURATED FATTY ACIDS (g)
2,7
0,5
CARBOIDRATI/
CARBOHYDRATES(g)
Di cui zuccheri/of which
SUGARS(g)
47,5
5,7
FIBRA/ DIETARY FIBER (g) 6,9
PROTEINE/PROTEIN(g) 26,6
SALE/SALT (g) 0,07
DSi consiglia un controllo visivo del prodotto
prima del consumo.
Conservare in un luogo asciutto e areato a
temperatura non superiore a 10°C.
Può contenere tracce di glutine, arachidi, soia,
sesamo, sedano, senape e frutta a guscio.
Certificazioni
Certificato biologico ICEA (operatore controllato: PB3099)
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100g
Energia ...........1288kJ/306kCal
Grassi ................................0.5 g
di cui acidi grassi saturi ...0.1 g
Carboidrati ...................... 40.0 g
di cui zuccheri ...................0.5 g
Fibre ................................ 25.0 g
Proteine........................... 24.0 g
Sale ................................. 0.03 g
Si consiglia un controllo visivo del prodotto
prima del consumo.
Conservare in un luogo asciutto e areato a
temperatura non superiore a 10°C.
Può contenere tracce di glutine, arachidi, soia,
sesamo, sedano, senape e frutta a guscio.
Certificazioni
Certificato biologico ICEA (operatore controllato: PB3099)
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100g
Energia ...........1166kJ/279kCal
Grassi ................................1.6 g
di cui acidi grassi saturi ...0.3 g
Carboidrati ...................... 45.5 g
di cui zuccheri ...................2.9 g
Fibre ................................ 17.6 g
Proteine........................... 23.4 g
Sale ............................... 0.005 g
Si consiglia un controllo visivo del prodotto
prima del consumo.
Conservare in un luogo asciutto e areato a
temperatura non superiore a 10°C.
Può contenere tracce di glutine, arachidi, soia,
sesamo, sedano, senape e frutta a guscio.
Certificazioni
Certificato biologico ICEA (operatore controllato: PB3099)
VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100g
Energia ...........1216kJ/291kCal
Grassi ................................2.0 g
di cui acidi grassi saturi ...0.4 g
Carboidrati ...................... 47.5 g
di cui zuccheri ...................3.5 g
Fibre ................................ 17.3 g
Proteine........................... 20.2 g
Sale ............................... 0.003 g
Dettagli
Il cece nero è un'eccellenza tipica dell'Alta Murgia, zona al confine tra Puglia e Basilicata. Fa parte della linea legumi che comprende lenticchia grande, lenticchia piccola, cece bianco, cicerchia.
Ingredienti
Cece nero* 100%.
* DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Consigli d'uso
Sciacquare abbondantemente e selezionare visivamente il prodotto. Lasciare in ammollo per circa 12/18 ore, fino al raddoppio di volume, cambiando l'acqua di tanto in tanto. Immergere in abbondante acqua fredda, portare a bollore e cuocere per 45-60 minuti, aggiungendo a piacimento sedano, carota, cipolla ed erbe aromatiche al brodo di cottura.
Con il suo seme piccolo e rugoso, dal sapore intenso e dal colore caratteristico, il cece nero dell'Alta Murgia è perfetto per la realizzazione di zuppe di cereali, o in associazione a pasta o cereali per la realizzazione di primi piatti rustici.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore e luce diretta
Caratteristiche
Sottile buccia nera rugosa irregolare e apice a forma di uncino. Il suo interno è di colore rosa pallido.
Certificazioni
Certificato biologico ICEA (operatore controllato: PB3099)
Avvertenze
Può contenere tracce di glutine e derivati, mandorle, altra frutta a guscio e frammenti di guscio.
Dettagli
Il cece bianco è un'eccellenza tipica dell'Alta Murgia, zona al confine tra Puglia e Basilicata. Fa parte della linea legumi che comprende lenticchia grande, lenticchia piccola, cece nero, cicerchia.
Ingredienti
Cece bianco* 100%.
* DA AGRICOLTURA BIOLOGICA
Consigli d'uso
Sciacquare abbondantemente e selezionare visivamente il prodotto. Lasciare in ammollo per circa 8-12 ore, fino al raddoppio di volume, cambiando l'acqua di tanto in tanto. Immergere in abbondante acqua fredda, portare a bollore e cuocere per 45-60 minuti.
Con il suo seme piccolo e il gusto delicato, il cece bianco della zona della Murgia è perfetto per la realizzazione di zuppe di cereali, creme e vellutate, o in associazione a pasta per la realizzazione di primi piatti rustici (lagane e ceci).
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore e luce diretta.
Caratteristiche
Certificazioni
Certificato biologico ICEA (operatore controllato: PB3099)
Avvertenze
Può contenere tracce di glutine e derivati, mandorle, altra frutta a guscio e frammenti di guscio.